• RECLAMI E SEGNALAZIONI
  • Chi Siamo
  • Mobilità
  • Trasparenza
  • Concorsi
  • Contatti
Pescara Multiservice
  • Parcheggi
  • Parchi
  • Cimiteri
  • ZTL
  • News
  • Acquista
  • Cerca
  • Menu Menu

UN 2024 IN CRESCITA ESPONENZIALE PER PESCARA MULTISERVICE

Si è tenuto martedì 17 dicembre, nell’ormai consueta cornice dell’Aurum di Pescara, l’evento con cui Pescara Multiservice ha voluto chiudere convivialmente l’anno insieme ai dipendenti e tracciare un bilancio consuntivo di quanto fatto nel corso dell’annualità.

Un 2024 che si chiude in crescita, come riepilogato dal Presidente Benedetto Gasbarro, dal Coordinatore Tecnico Giovanni Cozzi e dal Direttore Generale Guido Dezio.

Oltre al sindaco Carlo Masci, erano presenti il Vice Sindaco Maria Rita Carota, gli assessori Cristian Orta e Adelchi Sulpizio, i consiglieri Marcello Antonelli e Massimo Pastore, i vertici delle altre società partecipate del Comune, della Polizia Municipale e della struttura apicale amministrativa del Comune di Pescara.

Giunto al termine del proprio mandato, esprimendo la propria gratitudine verso «il sindaco, in qualità di Socio Unico, gli assessori e i dirigenti con cui ho avuto la fortuna di collaborare in questi anni con una quotidiana interlocuzione», Gasbarro ha voluto rimarcare con orgoglio la stabilizzazione contrattuale di molti dipendenti: «Forse il più grande risultato ottenuto nei primi anni del mio mandato». Ai dipendenti tutti, il Presidente ha voluto riconoscere il merito di «non essersi mai sottratti dall’impegno, a qualsiasi ora, per garantire servizi importanti e sensibili per la collettività come parchi, cimiteri, logistica e portierato, oltre ai parcheggi».

IL BILANCIO DEL 2024

Il Direttore Generale Dezio, anch’egli al termine della propria esperienza nella società in house providing del Comune di Pescara, ha tracciato il bilancio del 2024, ripercorrendo i punti salienti di una crescita in tutti i settori ed in ogni direzione, sancita da numeri importanti, a partire da un fatturato stimato in 7,5 milioni di euro (5,6 milioni il fatturato del 2023) e da una riorganizzazione dell’intera struttura aziendale che ha visto i lavoratori salire dai 38 del 2010 agli attuali 115: «Una nuova macrostruttura che sarà completata nel 2025», ha detto Dezio.

Importante anche il dato degli investimenti effettuati, pari a 668mila euro, «il 10% del fatturato – ha ricordato ancora il Direttore Generale – e altri verranno fatti anche in considerazione dei nuovi servizi che verranno affidati in gestione alla Società». Come pilastro di questo processo di crescita, Dezio ha indicato il sistema di controllo di gestione adottato nel 2024, «il quale permette di tenere i conti in sicurezza e di monitorare in ogni istante la situazione economica, patrimoniale e finanziaria». Si è puntato e si punterà ancora, dunque, sulla digitalizzazione dei processi e delle procedure, per garantire sempre più trasparenza, efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa ed operativa della società, così come si è puntato molto sulla lotta all’evasione, con 21.252  sanzioni erogate nel 2024, per un importo di 829.503 euro, «perché riteniamo irrispettoso nei confronti dei cittadini che rispettano le regole non pagare la sosta, anche tenendo conto che l’Amministrazione Comunale di Pescara applica una politica tariffaria molto contenuta», ha commentato ancora Guido Dezio.

A dimostrare che «anche il settore pubblico può fare molto bene», il Direttore Generale ha portato due esempi: «Dopo circa 15 anni apriremo, per la prima volta, il secondo livello del parcheggio multipiano situato sotto il rilevato ferroviario di Pescara Porta Nuova: era in condizioni indicibili ed i lavori di manutenzione straordinaria sono stati effettuati dai nostri operai, in economia, senza pertanto affidare i lavori a ditte esterne, lavorando anche il sabato». E poi la risoluzione delle criticità della vecchia sede societaria grazie al trasferimento (dopo apposito avviso pubblico, a seguito di richiesta di disponibilità di locali fatta agli enti pubblici locali ed all’agenzia del demanio) nella nuova sede da 319 metri quadri completamente arredati, sita al decimo piano del Palazzo “Opera” realizzato dalla Caldora costruzioni: «L’organico amministrativo è cresciuto sensibilmente – ha spiegato Dezio – e con questo trasferimento abbiamo risolto anche i problemi logistici, migliorato l’ambiente di lavoro ed anche risparmiato sul costo di locazione al metro quadro, realizzando un’unica sede comprensiva di un front-office di ulteriori 200 metri quadrati per il quale partiranno i lavori nelle prossime settimane».

OBIETTIVI 2025

Quindi gli obiettivi per il 2025: «Abbiamo l’ambizione, con un’interlocuzione già in fase avanzata con gli uffici comunali, di gestire direttamente la manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale sulle strade, la piccola manutenzione stradale, dei marciapiedi e la manutenzione del verde cittadino. Stiamo realizzando uno studio di fattibilità riguardante le sinergie della mobilità dolce con il sistema della sosta a pagamento e, inoltre, sarà effettuato uno studio di fattibilità tecnico-economico per la realizzazione e la concessione dei manufatti in modo da sgravare il Comune di Pescara degli investimenti per le nuove realizzazioni e le manutenzioni straordinarie.

«Una crescita esponenziale – ha confermato il Sindaco Carlo Masci – per una società che è un fiore all’occhiello della città di Pescara, che sta crescendo nella maniera migliore e oggi può competere, nelle esigenze e nelle necessità del nostro territorio, con società private, anche con la capacità di creare nuove prospettive».

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Richiedi informazioni

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.
Parcheggi
Ztl
Parchi
Cimiteri
News
Acquista
Chi siamo
Mobilità
Trasparenza
Concorsi
Contatti
Pescara Multiservice Srl
Sede Legale: P.zza Italia, 1 – 65121 Pescara
Sede Amministrativa:Via Gioacchino da Fiore, 15 - 65127 Pescara
C.F. e P.I. 01927750685
Tel. +39 085 4554923
Fax +39 085 4512295
Cell. +39 366 2163779
E-Mail [email protected]
PEC [email protected]
© Copyright 2023 - Pescara Multiservice - Privacy Policy - Credits
AREA DI RISULTA: NUOVE MODIFICHE PER I LAVORI DI BONIFICAarea risulta pescara sudecomobility_pescara multiserviceECOMOBILITY POINT: DIECI E-BIKE A NOLEGGIO GRATUITO PER I CITTADINI
Scorrere verso l’alto