APPROVATO IL BILANCIO 2023 DI PESCARA MULTISERVICE
Previsioni rosee e nuovi investimenti per il biennio ‘24-‘25
Approvato dall’assemblea dei soci, nel corso dell’ultima seduta del 29 aprile, il bilancio consuntivo 2023 di Pescara Multiservice.
Presenti alla seduta, tenuta nella sala Giunta di Palazzo di Città, l’Amministratore Unico dott. Benedetto Gasbarro, il Direttore Generale dott. Guido Dezio, il Direttore Tecnico dott. Giovanni Cozzi e l’Avvocato Carlo Masci, sindaco del Comune di Pescara, socio unico della partecipata che si occupa della sosta a pagamento, della gestione dei cimiteri, dei parchi pubblici e degli impianti sportivi cittadini, nonché del servizio di soft facility management presso gli uffici comunali pescaresi.
I dati dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 hanno confermato la costante ed esponenziale crescita di Pescara Multiservice che alla sua costituzione nel 2010 (con il nome di Pescara Parcheggi) presentava un fatturato di € 2.303.390 ed una forza lavoro di 38 dipendenti, mentre lo scorso anno ha raggiunto la quota di ben 89 persone direttamente assunte e ha fatto registrare ricavi per € 5.954.391.
Il 2023 ha visto ulteriormente accrescere il portafoglio dei servizi prestati alla collettività da Pescara Multiservice che, nel corso degli ultimi anni, nel corso dell’Amministrazione Masci, ha ricevuto dal Comune di Pescara l’affidamento di numerosi e importanti ruoli, passando dalla sola gestione dei parcheggi a pagamento a gestire, ora, le seguenti attività:
- Apertura, chiusura e pulizia di impianti sportivi polifunzionali comunali;
- Servizio di reception e portineria presso 4 palazzi municipali;
- Servizio di monitoraggio e manutenzione ordinaria del verde di 68 parchi cittadini;
- Gestione dei permessi per le Zone a Traffico Limitato della città;
- Gestione dei servizi e delle strutture dei cimiteri di San Silvestro e Colle Madonna.
Ciò ha comportato, oltre all’accrescimento dell’asset generale, un costante incremento di fatturato che registra significativi margini positivi, ad esempio, rispetto al 2019: nell’anno di inizio dell’attuale mandato amministrativo comunale, i ricavi totali erano di € 3.350.972, a fronte di un canone per l’house providing riconosciuto al Comune per il servizio di sosta che è salito da € 1.600.000 di allora agli attuali € 2.500.000.
Anche riferendosi al breve periodo e paragonando il 2023 all’annualità 2022 (€ 4.789.503) si registra un notevole incremento di fatturato di € 1.164.888
I NUMERI DEL BILANCIO 2023
A spiccare, tra i numeri del bilancio 2023 di Pescara Multiservice, è la cifra relativa ai ricavi ottenuti dalla sosta a pagamento e dal rilascio dei permessi per le ZTL, che ammonta a € 4.478.521,99. In quest’ambito rientrano anche diverse innovazioni tecnologiche apportate nell’ultimo anno e che hanno alzato il livello qualitativo del servizio per la sosta, come l’installazione di parcometri di nuova generazione, la dematerializzazione degli abbonamenti – ora acquistabili anche tramite piattaforma dedicata sul sito internet di Pescara Multiservice – e la diffusione capillare dell’applicazione per smartphone dedicata al pagamento della sosta; servizio particolarmente apprezzato, quest’ultimo, dall’utenza che nel 2023 l’ha utilizzata per un totale di € 274.035, a fronte dei € 76.500 del 2019.
Corposa anche la quota relativa ai servizi cimiteriali, seppur il servizio sia stato affidato solo a partire dallo scorso luglio: € 604.012,21. I ricavi per la manutenzione dei parchi cittadini ammontano, invece, a € 484.555,39; i ricavi per i servizi negli impianti sportivi comunali nel 2023 sono stati di € 243.861,56, mentre quelli per il servizio di soft facility management di € 143.440,24.
UN FUTURO IN CRESCITA
La crescita complessivamente registrata ha già indotto Pescara Multiservice a potenziare la propria struttura nel 2024, a partire dall’introduzione della figura di un Direttore Generale, nella persona del Dottor Guido Dezio.
I numeri positivi del 2023, inoltre, fanno prevedere un altrettanto incoraggiante incremento per il fatturato 2024, stimato attorno ai € 7.000.000. Per far fronte a una maggiore operatività, nell’ottica di elevare costantemente la qualità dei servizi offerti, Pescara Multiservice ha redatto un piano di investimenti per il biennio 2024-2025, incentrato particolarmente sul potenziamento di mezzi e infrastrutture tecnologiche, con alcuni acquisti già effettuati.
Di seguito il dettaglio suddiviso per settore:
SERVIZI CIMITERIALI
- 2 AUTOCARRI CON CASSONE
- 2 VOLTABIDONI
- 2 SPAZZOLATRICI
- 2 ESCAVATORI
- 2 PORTAFERETRI
- 1 TAVOLO PORTASALME
- 2 CALAFERETRI
- 1 AUTOCARRO/VAN
MANUTENZIONE PARCHI
- 1 AUTOMEZZO CON GRU
- 4 AUTOCARRI/VAN
SOSTA A PAGAMENTO
- TELECAMERE AREA DI RISULTA
- AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO DEI PARCOMETRI
- SVILUPPO PORTALE E-COMMERCE E DELLA GESTIONE INFORMATIZZATA DELLA SOSTA
IMPIANTI SPORTIVI
- 1 AUTOCARRO/VAN
A quello materiale corrisponderà un altrettanto importante potenziamento dell’organico amministrativo, con l’introduzione, nel biennio 2024 – 2025, mediante bandi di concorso, di importanti figure apicali nella macrostruttura aziendale, che andranno a incrementare ulteriormente l’efficienza di Pescara Multiservice, quali:
- Responsabile Affari Legali e Generali
- Responsabile del Controllo di Gestione
- ICT Manager
Non mancheranno, nella prospettiva di nuovi servizi affidati, assunzioni per i livelli operativi.
Condividi questo articolo
Richiedi informazioni
Sede Legale: P.zza Italia, 1 – 65121 Pescara
Sede Amministrativa:Via Gioacchino da Fiore, 15 - 65127 Pescara
C.F. e P.I. 01927750685
Cimiteri +39 085 691920
Parcheggi +39 366 2163779
E-Mail [email protected]
PEC [email protected]


