• RECLAMI E SEGNALAZIONI
  • Chi Siamo
  • Mobilità
  • Trasparenza
  • Concorsi
  • Contatti
Pescara Multiservice
  • Parcheggi
  • Parchi
  • Cimiteri
  • ZTL
  • News
  • Acquista
  • Cerca
  • Menu Menu

APPROVATO IL NUOVO REGOLAMENTO CIMITERIALE DI PESCARA

Procedure più snelle e rateizzazione dei pagamenti per le famiglie a basso reddito: sono queste le principali novità del nuovo Regolamento Cimiteriale di Pescara.

È stato approvato, infatti, lo scorso 28 marzo dal Consiglio Comunale il nuovo Regolamento Cimiteriale del Comune di Pescara.

Al nuovo documento si è arrivati dopo un intenso lavoro di confronto tra l’Assessorato ai Servizi Cimiteriali – guidato dall’assessore Maria Rita Carota – gli uffici comunali e Pescara Multiservice – che da luglio 2023 gestisce i cimiteri di San Silvestro e Colle Madonna e le relative attività – con gli obiettivi di razionalizzare le risorse e snellire le procedure burocratiche, rispettando comunque la sensibilità delle famiglie.

«Ci tengo a ringraziare – afferma il Presidente di Pescara Multiservice, Benedetto Gasbarro – i dipendenti della Società che si sono resi protagonisti nei tanti tavoli tecnici di queste modifiche, contribuendo con esperienza e competenza a un confronto costruttivo con gli uffici comunali in fase di stesura del regolamento».

l nuovo Regolamento, difatti, mira a disciplinare in maniera oggettiva le procedure di tumulazione e inumazione delle salme, rendendo meno farraginoso l’iter a carico delle famiglie dei defunti, accelerando e facilitando al contempo anche le attività di recupero e reimpiego dei loculi e delle concessioni scadute.

CONCESSIONI A TEMPO DETERMINATO

«Partiamo dall’esigenza concreta di rivedere in maniera razionale le vecchie procedure inerenti al recupero dei loculi trentennali in scadenza e che sino a oggi prevedevano mille passaggi – ha spiegato l’assessore Maria Rita Carota -, che però diventavano ostacoli quando non si riuscivano a rintracciare i parenti, figli, congiunti. E Pescara si è ritrovata più di una volta in sofferenza per l’assenza di spazi utili in cui sistemare i propri defunti».

Con il nuovo Regolamento, ad esempio, per quanto riguarda il recupero dei loculi scaduti, restano confermate le procedure di pubblicità e di avviso delle famiglie mediante l’Albo Pretorio del Comune e tramite affissione dei servizi cimiteriali, ma decorsi 90 giorni dalla scadenza dell’ultima affissione con valore legale senza che gli interessati abbiano fornito disposizioni sul trattamento dei resti mortali, l’Ente-Gestore procederà alla comunicazione mediante raccomandata o PEC al concessionario e ai congiunti più prossimi che entro i successivi 30 giorni dovranno manifestare la propria volontà circa il trattamento dei resti mortali.

In caso di irreperibilità o comunque in assenza di interventi, il soggetto gestore potrà procedere con l’inumazione della salma, e la sua cremazione con aspersione delle ceneri nell’apposita area del cimitero, ovviamente sempre dando pubblicità all’attività in corso. Tutti i loculi, d’ora in avanti saranno da considerare come spazi in concessione a tempo determinato, senza possibilità di rinnovo

Sono state, inoltre, precisate meglio le procedure di riaggiudicazione di biloculi e aree tra gli utenti inseriti nella lista d’attesa di potenziali concessionari o eventualmente di avviso pubblico alla città: «Poche ma sostanziali modifiche che alleggeriranno le attività a carico degli uffici, senza gravare sui cittadini», aggiunge l’Assessore Carota.

RATEIZZAZIONI PER TUTTI I SERVIZI

Il nuovo Regolamento Cimiteriale del Comune di Pescara, per andare incontro alle famiglie meno abbienti, introduce la possibilità di rateizzazione dei pagamenti.

Tutti i cittadini con un reddito Isee inferiore ai 15mila euro, quindi, potranno diluire in 18 rate mensili il pagamento di tutti i servizi cimiteriali, come la concessione di un loculo e le operazioni di estumulazione e riduzione in resti.

SCARICA IL REGOLAMENTO

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Richiedi informazioni

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.
Parcheggi
Ztl
Parchi
Cimiteri
News
Acquista
Chi siamo
Mobilità
Trasparenza
Concorsi
Contatti
Pescara Multiservice Srl
Sede Legale: P.zza Italia, 1 – 65121 Pescara
Sede Amministrativa:Via Gioacchino da Fiore, 15 - 65127 Pescara
C.F. e P.I. 01927750685
Tel. +39 085 4554923
Fax +39 085 4512295
Cell. +39 366 2163779
E-Mail [email protected]
PEC [email protected]
© Copyright 2023 - Pescara Multiservice - Privacy Policy - Credits
QUESTIONARIO PER I CITTADINI SUL PIANO DELLA SOSTA DI PESCARApescara multiservice_questionario piano sosta newsarea risulta pescara via bassani pavoneAREA DI RISULTA: LE MODIFICHE PER I LAVORI DI BONIFICA
Scorrere verso l’alto