PESCARA MULTISERVICE PROTAGONISTA ALL’ECOMOB EXPO CITY 2025
Il presidente Mirko Di Michele interviene nel panel di RethinkMob in RE:Generate
Dal 6 all’8 giugno Pescara torna a essere capitale del futuro sostenibile con l’ottava edizione di Ecomob Expo City, il più grande evento del centro-sud dedicato alla mobilità elettrica, al turismo attivo e alla green economy. Tra i protagonisti dell’edizione 2025 figura anche Pescara Multiservice, rappresentata dal presidente Mirko Di Michele, che prenderà parte al panel curato da RethinkMob, il programma di approfondimento tematico che affianca la tre giorni espositiva.
Il contributo della Pescara Multiservice nel dibattito sulla visione dell’Abruzzo tra mobilità e ambiente
Nel cuore del programma di RethinkMob pensato per stimolare riflessioni e azioni concrete sulla mobilità nei contesti urbani importante sarà l’intervento del presidente Di Michele nella discussione che vedrà protagonista le Smart Cities e l’importanza che la mission di Pescara Multiservice come società in house del comune possa rappresentare un tassello fondamentale per la spinta verso una mobilità sostenibile integrata.
Un impegno che guarda al futuro
L’intervento di Pescara Multiservice all’interno del Panel curato da RethinkMob offre un punto di vista concreto e operativo su come i servizi pubblici locali possano contribuire alla sostenibilità, anche in settori spesso meno visibili ma essenziali, come la gestione del patrimonio ambientale cittadino, la manutenzione dei parchi e l’incentivo all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi.
La presenza della Pescara Multiservice e del suo presidente all’Ecomob rappresenta non solo un riconoscimento del ruolo dell’azienda nella città, ma anche un segnale forte di partecipazione attiva alla sfida ecologica, in coerenza con le politiche ambientali locali e regionali. In un momento in cui la sostenibilità si impone come priorità trasversale, il contributo di realtà operative come la Pescara Multiservice si dimostra quanto mai essenziale.
“Il futuro sostenibile delle nostre città si costruisce unendo le competenze di chi le vive e le cura ogni giorno” ha concluso Di Michele. “E noi vogliamo essere protagonisti attivi di questo cambiamento.”
Per maggiori informazioni su Ecomob Expo City 2025 e il programma completo: ecomobexpo.eu e www.rethinkmob.it